Le allunghe cardaniche sono organi di trasmissione concepiti per trasmettere il moto tra alberi con forte disassamento. I componenti principali sono: forcelle saldate e flangiate, crociere cardaniche a loro volta costituite da perno a croce con cuscinetti a rulli e cuscinetti reggispinta, albero scanalato maschio/femmina brocciato, tubo di prolunga. Forcelle, scanalati, crociere cardaniche e bicchieri di contenimento rulli vengono ottenuti da grezzi fucinati o fusioni trattati termicamente per ottenere durezze e tenacità ottimali. I perni delle crociere e i bicchieri sono quindi finiti di rettifica.
I tipi di Allunghe cardaniche prodotte da SAPITFLEX sono:
- SERIE DNFN – Allunghe cardaniche con attacco DIN 75/250 (GR 10 / 100);
- SERIE WXDN – Allunghe cardaniche con attacco DIN 225/440 (GR 180 / 390);
- SERIE WXFX – Allunghe cardaniche con chiavetta di trascinamento (GR 180 / 550);
Campi di impiego: laminatoi e in generale tutte le trasmissioni del moto rotatorio ad elevato disassamento assiale.